Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Economia Civile e mondo dell’agricoltura oggi, per un nuovo sviluppo del Paese” – Incontro pubblico

Venerdì 24 Gennaio 2014 c/o la Cittadella delle Imprese Viale Virgilio, 152 – Taranto (TA)

Incontro pubblico su
“Economia Civile e mondo dell’agricoltura oggi, 
per un nuovo sviluppo del Paese” 1

Relatori
dr. Sergio Marini – Presidente onorario di Coldiretti e presidente fondazione Italia Sostenibile per Azioni

prof. Arturo Casieri – Dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali – Università degli studi di Bari

dr. Fabrizio Nardoni – Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia
Saluti introduttivi
cav. Luigi Sportelli – Presidente della Camera di commercio di Taranto
dr. Alfonso Cavallo – Presidente Coldiretti Taranto
dr. Gerardo Giovinazzi – Presidente Confagricoltura Taranto
dr. Nicola Spagnuolo – Presidente CIA Taranto

Conclusioni
on. Domenico Maria Amalfitano – Presidente Centro di Cultura dell’Università Cattolica di Taranto

Modera
dr. Vincenzo Mercinelli – Direttore Accademia Mediterranea Economia Civile

Il nuovo sviluppo non può fare a meno della tradizione. Da paese a forte vocazione agricola, l’Italia si è trasformata in una potenza industriale ma ora, sotto i colpi della crisi, la tendenza si inverte e riscopre le origini.

Le campagne tornano a popolarsi ed il lavoro agricolo attrae i giovani. Nel frattempo sono cambiati i sistemi di produzione, è cresciuta l’attenzione dei consumatori verso la qualità e la sostenibilità dei prodotti e dell’intera filiera.

Per discutere su tali tematiche e sull’attualità del rapporto fra economia civile e comparto agricolo, si svolgerà Venerdì 24 Gennaio 2014 dalle ore 18.00 presso la Cittadella delle imprese di Taranto un incontro pubblico, organizzato da Camera di commercio di Taranto e Università cattolica del Sacro Cuore, intitolato: “Economia Civile e mondo dell’agricoltura oggi, per un nuovo sviluppo del Paese”.

  Il convegno costituisce parte integrante del percorso formativo dell’Accademia Mediterranea di Economia civile”. 

 Info e adesioni:
Camera di commercio di Taranto – Area economico promozionale
area.promozione@ta.legalmail.camcom.it

 

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *