Autore: cdc.lazzati

  • “L’equivoco del sud – Sviluppo e coesione sociale” – Carlo Borgomeo a Taranto

    “L’equivoco del sud – Sviluppo e coesione sociale” – Carlo Borgomeo a Taranto

    Il Centro di Cultura dell’Università Cattolica di Taranto in sinergia con la Camera di Commercio di Taranto, organizza per venerdì 21 febbraio 2014 ore 17.30 Cittadella delle Imprese, Viale Virgilio 152 – Taranto un incontro con Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD. Sarà presentato lo stimolante e recente…

  • Convegno pubblico con L. Becchetti – “Uscire dalla Crisi”

    Convegno pubblico con L. Becchetti – “Uscire dalla Crisi”

    Venerdì 17 Gennaio ore 18:00 , c/o la Sala consigliare del Comune di Bitonto, Corso Vittorio Emanuele, 41 – Bitonto (BA) Convegno pubblico organizzato da UCID e Economia di comunione

  • LO STATO PROSSIMO – le “Lettere dalla prigionia” di Aldo Moro

    RAGIONE DELLO STATO E RAGIONI DELL’UOMO nelle le “Lettere dalla prigionia” di Aldo Moro VENERDÌ 8 NOVEMBRE 2013 ORE 17.30 Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: Società, ambiente, culture c/o EX CASERMA ROSSAROL, VIA DUOMO, 259 – TARANTO presentazione del…

  • Libro-Forum su “Il pensiero moderno e il pensiero contemporaneo secondo Jaques Maritain”

    Libro-Forum su “Il pensiero moderno e il pensiero contemporaneo secondo Jaques Maritain”

    Venerdì 15 Marzo p.v. alle ore 18.00 c/o Sala ‘Resta’, Cittadella delle Imprese, Viale Virgilio 152, Taranto (TA), Libro-Forum su “Il pensiero moderno e il pensiero contemporaneo secondo Jaques Maritain” con il prof. Piero VIOTTO, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

  • L i b r o F o r u m – IL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DI FRATERNITA’

    L i b r o F o r u m – IL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DI FRATERNITA’

    Incontro con l’autore Prof. Filippo Pizzolato Venerdì 22 Febbraio 2013 – h. 17.30 ex Convento di San Francesco Via Duomo Taranto – Sala Convegni intervengono: – Dott. Giuseppe Gatti – Magistrato – Prof. Antonio Incampo – Prof. ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”…

  • “Il Mercato siamo Noi” – relaziona Leonardo Becchetti

    “Il Mercato siamo Noi” – relaziona Leonardo Becchetti

    L’1 febbraio alle ore 18:00 c/o la sala ‘Resta’ della Cittadella delle Imprese di Taranto, si terrà convegno pubblico dal titolo “Il mercato siamo noi” . Ospite d’eccellenza sarà il prof. Leonardo Becchetti, Ordinario di Economia Politica dell’Università Tor Vergata di Roma e Presidente del Comitato Etico di Banca Etica;…

  • Incontro – evento con il prof. Stefano Zamagni

    Incontro – evento con il prof. Stefano Zamagni

    Sabato 12 gennaio alle ore 10:00 del mattino c/o la sala Resta della Cittadella delle imprese, V.le Virgilio 152, Taranto (TA) Questa ulteriore presenza a Taranto del prof. Zamagni è un segno della sua profonda amicizia, stima ed incoraggiamento per il cammino intrapreso a Taranto e nel Mezzogiorno d’Italia sul…

  • “VOLTI E CONFLITTI, La convivenza delle possibilità”

    “VOLTI E CONFLITTI, La convivenza delle possibilità”

    Mercoledì 28 novembre 2012 – ore 18.00 c/o il Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto – via Anfiteatro 2 – Taranto verrà presentato il nuovo testo “Volti e Conflitti, La convivenza delle possibilità” (Ed. Cittadella – Assisi) alla presenza dell’autrice, dott.ssa Maria Grazia Magazzino. Coordinerà il dibattito il dott.…

  • La Tavola Rotonda di confronto politico istituzionale dal titolo “Verso un nuovo modello di Welfare Civile – Beni comuni e imprese di comunità”

    La Tavola Rotonda di confronto politico istituzionale dal titolo “Verso un nuovo modello di Welfare Civile – Beni comuni e imprese di comunità”

    Martina Franca: Società Civile, Politica e Sanità a confronto 27 luglio, nell’ambito della Summer School di Economia Civile di Martina Franca (TA) Per la scuola hanno partecipato Luigino Bruni e Johnny Dotti, presidente di Welfare Italia, per le istituzioni l’On. Savino Pezzotta parlamentare dell’UDC, e l’on. Stefano Graziano parlamentare del…

  • Il testo – La “Carta Etica” degli Enti Pubblici Territoriali

    Il testo – La “Carta Etica” degli Enti Pubblici Territoriali

    Prima ed. 2007 – a cura del Comitato Carta Etica del Centro di Cultura “G. Lazzati” Un. Cattolica sede di Taranto Il presente lavoro rientrava nelle iniziative previste dal programma: “Azioni di sostegno all’implementazione del Bilancio Sociale nelle Amministrazioni Pubbliche Territoriali del Mezzogiorno”. Fu realizzato in collaborazione con: Formez, Ministero…